|
|
|
|
 |
 |
|
 |
|
 |
 |
 |
|
Pietra resistentissima agli agenti atmosferici, è impiegata per lo più per per rivestimenti e pavimentazioni, di cui notevoli esempi possono essere la pavimentazione della passeggiata a mare di Chiavari e il caruggio, le facciate delle chiese di Carniglia, S. Maria del Taro, Tarsogno, nonché esempi in Germania, in America e anche in Australia. La nostra esperienza nella produzione di lavandini ci ha fatto però guardare questa pietra da un altro punto di vista, non come materiale da calpestare bensì come elemento da nobilitare per le sue caratteristiche e colori, rendendolo così protagonista dei vari ambienti della casa: un lavandino in carniglia per la vostra cucina, il bagno, il giardino o il terrazzo.
(Foto di Michela De Rosa per IDT-MIDERO)
|
|
|
 |
Informativa ai sensi dell'art. 13 D.LGS. 30 giugno 2003 n.196 www.midalipietre.com non utilizza cookie di profilazione ma solo cookie tecnici ai fini del corretto funzionamento delle pagine di questo sito. Se accedi a un qualunque elemento sottostante questo banner acconsenti all'uso dei cookie. Ok | Leggi l'informativa completa |
 |
|
|
|
|
|